Nella seconda parte del articolo sugli integratori in gravidanza mi concentro sui minerali ed oligominerali essenziali nella dieta della donna in dolce attesa ed altri supplementi che supportano lo sviluppo cerebrale ed ad azione antiossidante
Nella seconda parte del articolo sugli integratori in gravidanza mi concentro sui minerali ed oligominerali essenziali nella dieta della donna in dolce attesa ed altri supplementi che supportano lo sviluppo cerebrale ed ad azione antiossidante
Tutti i nutrienti che la donna in gravidanza ha bisogno dovrebbero provenire dall’alimentazione sana ed equilibrata, però in alcune occasioni è necessario ricorrere agli integratori in caso di allergie alimentarie o forti nausee e vomito. In questa prima parte ti indico le vitamine ai quali far attenzione quando assumi integratoti multivitaminici, il loro dosaggio e le principali fonti alimentarie
Le donne in gravidanza sono particolarmente suscettibili alla candida per via di elevati livelli di estrogeni. La buona notizia è che anche se i sintomi sono abbastanza fastidiosi, le infezioni da lieviti possono essere sconfitti con dei rimedi naturali sicuri per la mamma e bambino
L’uso di alcune erbe medicinali in gravidanza è siuro ma ci sono le altre che possono portare alle complicazioni. Quali sono consigliati? Quali invece meglio evitare? La regola principale: non tutto quello che naturale è inocuo
Tra le principali cause di carenze da acido folico esiste la mutazione del gene MTHFR che colpisce da 40 a 60% della popolazione. La quantitá insufficiente di acido folico in gravidanza espone ai elevati rischi di diffeti del tubo neurale. Per questo motivo è importante scegliere il giusto supplemento di acido folico perchè non tutti sono uguali ed efficaci
Le carenze di ferro in gravidanza sono molto comuni per via di cambi fisiologici e metabolici che hanno luogo nel corpo della donna in dolce attesa.Non tutte però sanno come prevenire bassi livelli di ferro in gravidanza con l’alimentazione e quando l’integratori ( e di quale tipo) siano necessari. Inoltre l’anemia è anche molto comune nella fase postparto di cui si parla relativamente poco
La sicurezza alimentare in gravidanza è importnate ma restringeno tutti potenziali alimenti “a rischio” puoi non essere in grado di ottenere i nutrienti essenziali per la tua salute e per lo sviluppo del tuo bambino
La colazione sana esiste davvero? Perché è il pasto più importante della giornata e perché la sua qualità conta in gravidanza e allattamento?
Un eccessivo consumo di zucchero non solo fa salire la lancetta sulla bilancia e rende difficile perde chili accumulati in eccesso dopo la gravidanza, però è anche associato a molti disturbi che direttamente riguardano il tuo bambino.
Voglio mostrarti quali sono i rischi per te e il tuo bambino quando decidi di seguire la dieta vegetariana o vegana in gravidanza e
nutrienti IMPOSSIBILI da ottenere ma ESSENZIALI per il corretto sviluppo del bambino.