BANANA BREAD
Un dolce squisito e salutareDosi:
10
Pronto in:
60min
Buono per:
Concepimento, gravidanza e allattamento
Il banabread è tipico dolce anglosassone, perfetto per la colazione ed ogni volta quando hai voglia di qualcosa sfizioso e nutriente nello stesso tempo. Buonissimo leggermente scaldato ed accompagnato da una tisana e coperta di lana.
Ho preso spunto dalla ricetta di Marika, fondatrice del progetto Green Elephant che ha arricchito la sua versione di bananabread con il burro di arachidi e cioccolato fondente per renderlo ancora più gustoso ed aromatico. Questo non vuol dire che non sia healthy. Infatti contiene pochi zuccheri, è dolcificato principalmente con e banane, è fatto senza lievito, senza latticini ed è pure 100% gluten free. Ho utilizzato la miscela di farina integrale di avena e di mandorle, entrambe a basso indice glicemico, fonte di proteine, ferro, vitamina E, fibre e grassi insaturi. Durante la gravidanza dovresti optare per la dieta a basso contenuto di glutine in quanto è stato dimostrato che troppi alimenti con glutine aumentano il rischio di diabete nel bebè, soprattutto di quello di tipo 1.
- 3 banane molto mature
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 60g di crema (burro) di arachidi
- 60g di cioccolato extra fondente (almeno 85%)
- 2 uova ( se puoi scegli le bio)
- 40g di zucchero di cocco
- 1 pizzico di sale fino marino integrale
- 80g di olio vergine di cocco
- 90g di farina di mandorle
- 50g di farina integrale di avena ( se non la trovi, puoi utilizzare i fiocchi di avena e triturarli finemente)
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di vaniglia in polvere
- Scaglie di cocco per la decorazione
Procedimento step by step
Step 1
Preriscalda il forno a 180° (ventilato)
Step 2
Fodera con la carta forno uno stampo da plum cake 25 x 11 cm
Step 3
Sbuccia le banane, schiacciale con la forchetta aggiungendo il succo di limone e la crema di arachidi. Continua fino ad ottenere la consistenza di una purea abbastanza omogenea
Step 4
Taglia con un coltello il cioccolato a scagliette
Step 5
Separa i tuorli dagli albumi. Versa in una ciottola i tuorli e lo zucchero di cocco e monta con le fruste fino a raggiungere una consistenza spumosa. Aggiungi la purea di banane e il burro di cocco sciolto e continua a mescolare con le fruste. Versa le farine, la cannella, il bicarbonato e la vaniglia e quasi scaglie di cioccolato e amalgama tutto
Step 6
Monta a neve gli albumi e aggiungili al composto di banane mescolando con una spatola con movimenti delicati dall’alto verso il basso per evitare che il composto si smonti
Step 7
Versa il composto nello stampo. Cospargi con le scaglie di cioccolato rimaste e inforna per 10 minuti a 180° e prosegui la cottura per 40-45 minuti a 160°. Controlla comunque la cottura inserendo uno stecchino al centro del dolce, quando risulterà pulito il bananabread sarà pronto