pane Keto SENZA GLUTINE
Perfetto per una colazione sana e veloceDosi:
14 fette
Pronto in:
50min
Buono per:
Concepimento, gravidanza, allattamento, diabetici e celiaci
Questo morbidissimo pane è un classico della ricetta del pane keto ( della dieta ketogencia basata sul alto consumo di grassi, moderate proteine e basso contenuto di carboidrati) ed è prefetto per la colazione. È ideale la mattina quando hai fretta, perché essendo appunto proteico e ricco di grassi si presta ad essere semplicemente tostato e spalmato anche solo con ghee e accompagnato con un tuo frullato preferito.
Pensando a voi Happy Mamas, lo consiglio in tutte le fasi della maternità dal concepimento all’allattamento perché è ricco dal punto di vista nutrizionale, con bassissimo indice glicemico ed è molto semplice da preparare( per tutte le mamme super occupate) e ti permetterà di conservare il pane per diversi giorni con lo stesso sapore del primo giorno!
Perché è buono per te e il tuo bambino?
- È ricco di proteine grazie alla presenza di uova. Le proteine sono naturalmente molto sazianti e permettono di stabilizzare i zuccheri nel sangue. Se durante la gravidanza soffri di nausea e d’avversione al cibo , le proteine come snack o piatto principale può aiutarti. Come puoi intuire molte cellule vitali vengono create durante la gravidanza e per far crescere le cellule tuo bambino hai bisogno di proteine ed aminoacidi contenuti in esse.
- Contiene grassi buoni in forma di olio di cocco, farina di cocco e mandorle, semi di chia e uova.
Il tuo corpo necessita le vitamine liposolubili ed altri nutrienti contenuti negli alimenti ricchi in grassi sia nella fase di concepimento, durante la gravidanza ed allattamento. Per esempio le necessità di colina e vitaA presenti in alte concentrazioni nelle uova aumenta significamene in gravidanza. Il tuo bambino ne ha bisogno per sviluppo cerebrale con gli effetti sulla memoria ed apprendimento durante la vita adulta. Il cocco invece è ricco di lipidi, potassio, vitamine B, C ed E e fibre. Rinforza il sistema immunitario e, per la presenza di acido laurico, è un valido alleato per la struttura ossea. In più grassi Omega 3 delle uova e semi di chia sono essenziali per la salute mentale e la vista.
Quanti benefici in un solo pane?!
La ricetta qui presente si prepara nello stampino da plumcake. Otterrai circa 12-16 fette. Lo puoi anche congelare comodamente e successivamente tostarlo
- 80g di farina di cocco
- 80g di farina di mandorle
- 3 uova
- 120ml di latte vegetale
- 40ml di olio do cocco di buona qualità ( opta per bio)
- 2 cucchiai di semi di chia
- 2 cucchiai di semi di zucca
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- pizzico di sale
Procedimento step by step
Step 1
Accendi il forno a 180° statico e ricopri uno stampo da plumcake con la carta da forno
Step 2
Unisci in un contenitore la farina di cocco, la farina di mandorle, semi di chia e zucca, bicarbonato di sodio e pizzico di sale. Amalga tutti gli ingredienti
Step 3
In un altro contenitore sbatti le uova con la forchetta, aggiungi olio di cocco, latte vegetale ed aceto
Step 4
Unisci due composti: secco e umido
Step 5
Versa tutto nello stampo, cospargi di semi di zucca e cuoci per 40 min. Dopo 30 min preleva il pane dalla teglia e finisci di cuocere direttamente sulla griglia del forno