Questo concetto è ancora più importante mentre pianifichiamo di essere genitori o ci rendiamo conto che il bambino che portiamo in grembo è totalmente dipendente dalla nostra nutrizione, salute e dal nostro stile di vita. Quindi visualizza come vuoi essere, come ti vuoi sentire, come vuoi vivere la tua maternità in tutte le sue fasi e soprattutto immaginati il tuo bambino mentre, mese dopo mese, sviluppa il suo corpicino, i suoi organi vitali, i suoi occhi, la pelle, il cuore, e tutto questo grazie a te e alle scelte che compi prima, durante e dopo la gravidanza…
Sono qui per guidare ed accompagnare tutte le mamme presenti e future in questo meraviglioso viaggio di creazione di una nuova vita con ricette salutari ricche in nutrienti e i consigli per prepararsi alla gravidanza e condurla in maniera più serena ed equilibrata per tutti e due. Sarai doppiamente felice!
Ewelina Szpilska
LA MIA STORIA
Ciao! sono Ewelina, dietista e chef per passione, e sono molto felice di darti il benvenuto nella comunità di tutte le HappyMamas. La mia passione è la salute e la voglio trasmettere a tutte le portatrici di nuova vita poiché sono convinta che insieme possiamo cambiare il mondo. Ogni donna incinta ha il potere di influire profondamente sulla vita del bambino che porta in grembo, grazie alle scelte coscienti che compie in gravidanza ed allattamento. Come? Attraverso l’alimentazione del corpo e della mente. E qui arriva il mio compito di condividere le informazioni nutrizionali che garantiscano una gravidanza sana ed equilibrata e dare il mio supporto alle donne nel momento più potente e più vulnerabile della loro vita, alle soglie della nuova maternità.
Scrivo articoli sulla nutrizione per il concepimento, in gravidanza e allattamento spiegando perché le linee guida convenzionali sono quelle che sono e dove c’è spazio per miglioramenti. Cerco di inspirarti con deliziosi cibi sani che supportino te e il tuo bebè durante la gravidanza e l’allattamento ed insegno il benessere della maternità senza privazioni, basato sul naturale istinto materno.
Come sono arrivata fin qui?
Sono nata in Polonia dove fin da piccola ho avuto la fortuna di nutrirmi del cibo vero; mia nonna è stata la prima maestra che mi ha insegnato l’importanza della cucina sana e genuina fatta di ingredienti freschi che si potevano trovare nel suo meraviglioso orto. Durante il secondo anno di università mi sono trasferita in Italia dove ho sperimentato un’esplosione inconfondibile di gusti, sapori e profumi dovuti a una cucina di un’incredibile varietà di piatti e ricette. In Italia ho cominciato a capire che la cucina può essere allo stesso tempo deliziosa, divertente, varia e soprattutto sana. Ne volevo sapere di più. E così ho conseguito il titolo di Chef Professionista specializzata nella cucina regionale Italiana presso il Centro Europeo di Formazione sul Lago Maggiore. Allora la mia visione era quella di creare piatti dai quali si potesse ricavare il massimo potere nutrizionale per il nostro organismo senza rinunciare al gusto perché mangiare è un grande piacere quando ci apporta energie, quando supporta il nostro corpo e la nostra mente, quando è la nostra medicina. Mi mancava però un tassello per completare il puzzle, il mio benessere, o forse meglio dire malessere.
Da tempo soffrivo di alcuni problemi di salute intestinale che cercavo di risolvere con i metodi di medicina tradizionale senza andare mai affondo. Inoltre il mio lavoro nelle grandi aziende multinazionali mi ha esposto ad uno stile di vita stressante ed irregolare per quanto riguarda pasti ed orari. Però la verità è che non ero così cosciente del mio problema come pensavo.
Ad un certo punto il mio corpo si è ribellato ed ha detto Basta! Ho deciso di ascoltarmi. E lì ho sentito la necessità di un cambiamento e di movimento, ancora una volta. Ho scelto Barcellona come mia nuova casa, non troppo lontana dalla mia amata Italia ma con un tocco di freschezza di cui avevo bisogno. E così un giorno ho pensato: “Ora che sono calma ed ho trovato la pace, perché non cercare di ampliare le mie conoscenze sulla cucina da un’altra prospettiva? Così ho deciso di formarmi in Dietetica e Nutrizione presso l’Istituto privato IFPS Roger de Llúria di Barcellona, uno dei migliori centri riconosciuti in materia in Spagna.
Durante la formazione ho finalmente capito perché sin da piccola soffrivo dei problemi intestinali e perché le mie difese immunitarie erano così basse fin dalla nascita. Indagando, leggendo e continuando a formarmi ho scoperto che tutto è cominciato nel grembo della mia mamma. È stata una combinazione di fattori ad espormi alle malattie che mi hanno costretta a ricevere elevate dosi di antibiotici per i primi 3 anni di vita: alimentazione basata soprattutto sui carboidrati, disequilibrio del microbiota intestinale della mia mamma (e di conseguenza del mio) per via di antibiotici per supportare la gravidanza, il parto cesareo (che però mi ha salvato la vita), un troppo breve periodo di allattamento e l’introduzione precoce all’alimentazione complementare.
Oggi sono qui per trasmetterti questo messaggio: l’alimentazione in ogni fase della maternità, la qualità del microbiota con cui la donna entra in gravidanza, la scelta se allattare o meno e lo stile di vita della futura mamma contano sia per la sua salute che per quella del suo bambino. Voglio anche rassicurarti che io sono qui e voglio condividere con te la mia esperienza e le mie conoscenze acquisite nel campo della dietetica e nutrizione per supportarti in questo meraviglioso viaggio chiamato maternità. Assieme possiamo fare meglio. Il mio obiettivo è quello di portare i consigli nutrizionali prenatali alla luce ed offriti una guida facile da seguire per fare le migliori scelte alimentari e di vita durante la gravidanza e per garantire che il tuo bambino possa essere alimentato con la migliore nutrizione fin dall’inizio.
Alcuni aneddoti su di me e sul mio approccio all’alimentazione prima, durante e dopo la gravidanza.
Cosa puoi trovare su questo sito?